L’Osservatorio e-Commerce ha lanciato la raccolta dati per l’indagine “Sentiment 2024 & Outlook 2025” e invita i merchant a candidarsi per partecipare tramite la pagina dedicata sul sito.
L’Osservatorio e-Commerce è lieto di annunciare l’avvio ufficiale della fase di raccolta dati per la nuova indagine “Sentiment 2024 & Outlook 2025”. Questa iniziativa mira a raccogliere insight preziosi direttamente dagli operatori del settore per delineare un quadro aggiornato del sentiment attuale e delle prospettive future dell’e-Commerce in Italia.
L’indagine si propone di esplorare le sfide, le opportunità, le strategie e le aspettative che caratterizzano il mercato digitale, fornendo una bussola essenziale per navigare le dinamiche in continua evoluzione del commercio elettronico. Comprendere il punto di vista dei merchant è fondamentale per interpretare correttamente i trend e supportare lo sviluppo dell’intero ecosistema.
Dai voce alla tua impresa: partecipa all’indagine
Invitiamo tutti i merchant italiani, dalle startup alle realtà consolidate, che desiderano contribuire attivamente a questa importante rilevazione, a manifestare il proprio interesse a partecipare. La vostra esperienza diretta è cruciale per la buona riuscita dell’indagine e per garantire che i risultati riflettano fedelmente la realtà del settore.
Per candidarsi e ricevere maggiori informazioni su come partecipare, è possibile visitare la pagina dedicata sul nostro sito:
Partecipa alle Indagini dell’Osservatorio eCommerce – Dai Voce alla Tua Impresa
Per garantire la qualità dei dati, cerchiamo Merchant Qualificati, ovvero imprese che:
- Svolgano attività di commercio elettronico (vendita diretta di beni o servizi online).
- Possiedano un sito e-commerce attivo e funzionante.
- Operino sul mercato italiano (anche se non esclusivamente).
La collaborazione dei merchant permetterà all’Osservatorio di elaborare un report completo e ricco di dati significativi, che verrà successivamente condiviso con la community e gli stakeholder.
Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che sceglieranno di dedicare parte del loro tempo per contribuire a questa fondamentale iniziativa di ricerca per il settore e-Commerce italiano.