L’Osservatorio e-Commerce si occupa di analizzare, studiare e diffondere conoscenze sul commercio elettronico, sia nel contesto B2C (business to consumer) che B2B (business to business). Questo significa che monitora trend, opportunità e impatti del commercio elettronico sulle imprese e sul sistema economico, spesso attraverso ricerche basate su dati empirici. 
L’Osservatorio fornisce anche spazi di confronto e dibattito tra esperti del settore. 

Più in dettaglio, l’Osservatorio svolge le seguenti attività:

  • Analisi e studio del mercato: l’Osservatorio studia il mercato dell’e-commerce, analizzando le tendenze, le innovazioni, le nuove tecnologie e i modelli di business. 
  • Ricerche e pubblicazioni: l’Osservatorio effettua ricerche approfondite e produce pubblicazioni per diffondere le conoscenze sul commercio elettronico, spesso in collaborazione con altre istituzioni come Università, Camere di Commercio o con partner esterni. 
  • Convegni e eventi: l’Osservatorio organizza convegni e altri eventi per presentare i risultati delle ricerche, promuovere il dibattito e facilitare il confronto tra esperti del settore. 
  • Supporto alle imprese: l’Osservatorio fornisce informazioni e strumenti utili alle imprese per orientarsi nel mercato dell’e-commerce e adottare le migliori strategie. 
  • Supporto a studiosi e decisori pubblici: l’Osservatorio fornisce i risultati dellgli studi e ricerche effettuate agli studiosi del settore e ai decisorri pubblici per facilitare le attività di normazione.
  • Promozione della cultura digitale: l’Osservatorio contribuisce a diffondere la cultura digitale e la consapevolezza dei benefici del commercio elettronico. 

Nelle attività di ricerca e studio dell’Osservatorio e-Commerce, INR eCommerce ha rilasciato i seguenti Report e Studi