Il 2023 è stato un anno di crescita o di difficoltà per le imprese e-commerce italiane? Il report AICEL di Maggio 2024 fornisce i dati definitivi sulla demografia d’impresa per le aziende attive nel commercio elettronico per l’intero anno passato, mostrando il bilancio tra nuove aperture (iscrizioni) e chiusure (cessazioni).
Il Bilancio del 2023:
I dati consolidati per il 2023 mostrano un settore ancora dinamico:
- Iscrizioni: Sono state registrate 7.133 nuove imprese e-commerce, un numero in aumento rispetto alle 5.974 del 2022. (+19,07%)
- Cessazioni: Hanno chiuso l’attività 5.187 imprese, in aumento rispetto alle 4.635 del 2022. (+12,5%)
- Saldo Netto (Iscrizioni Nette): Il risultato per il 2023 è un saldo netto positivo di 1.946 imprese. La base imprenditoriale è quindi cresciuta, con un saldo superiore a quello registrato nel 2022 di 1.349 imprese. (+44,2%)
Il 2023 conferma la vitalità dell’e-commerce, con un numero significativo di nuove aperture che supera le chiusure, portando a una crescita netta della base imprenditoriale. Tuttavia, il confronto con l’anno precedente [es: il rallentamento del saldo netto / l’aumento delle cessazioni] può indicare una maggiore pressione competitiva o una fase di maggiore maturità del mercato rispetto agli anni del boom pandemico. È la fotografia più aggiornata del dinamismo del settore.
Fonte: Report AICEL “Le imprese italiane dell’e-commerce, Maggio 2024” (Dati Camere di Commercio 2017-2023)